Saffo La poetessa dell’amore femminile è vissuta nell’isola di Lesbo oltre 2500 anni fa. In una sorta di collegio (tiaso) in cui venivano educate le fanciulle in vista del matrimonio; a loro, specialmente nel momento del commiato, la poetessa dedica poesie di affetto e di nostalgia. La più famosa poetessa di tutti i tempi nasce nel 7° secolo a.C. in una delle isole più settentrionali della Grecia: Lesbo Mi è capitato di sentir dire che Saffo è la Dea dell’amore tra donne e in molti non sanno che Lesbo è un’isola dell’antica Grecia, e non sanno neppure da cosa deriva il termine “ lesbica” ma fanno una gran confusione. Comunque per mettere un po’ di ordine, diciamo che: Saffo era una poetessa Greca che scriveva poesie dedicate alle donne sull’isola di Lesbo. Tra l’altro Saffo descritta da Alceo come “la poetessa dai capelli viola “ Si dice che si sia suicidata per l’amore non corrisposto da un traghettatore di nome Faone. Il mio omaggio alla poetessa Saffo è raffigurato da due ragazze in atteggiamento intimo, banale e scontato, qualcuno commenterà, ma in questo caso la mia ricerca è stata quella di creare una luce calda avvolgente ed intima, direi antica, curando in maniera maniacale i particolari, la pulizia e che il colpo d’occhio di chi guarda la foto non risultasse volgare.
Saffo La poetessa dell’amore femminile è vissuta nell’isola di Lesbo oltre 2500 anni fa. In una sorta di collegio (tiaso) in cui venivano educate le fanciulle in vista del matrimonio; a loro, specialmente nel momento del commiato, la poetessa dedica poesie di affetto e di nostalgia. La più famosa poetessa di tutti i tempi nasce nel 7° secolo a.C. in una delle isole più settentrionali della Grecia: Lesbo Mi è capitato di sentir dire che Saffo è la Dea dell’amore tra donne e in molti non sanno che Lesbo è un’isola dell’antica Grecia, e non sanno neppure da cosa deriva il termine “ lesbica” ma fanno una gran confusione. Comunque per mettere un po’ di ordine, diciamo che: Saffo era una poetessa Greca che scriveva poesie dedicate alle donne sull’isola di Lesbo. Tra l’altro Saffo descritta da Alceo come “la poetessa dai capelli viola “ Si dice che si sia suicidata per l’amore non corrisposto da un traghettatore di nome Faone. Il mio omaggio alla poetessa Saffo è raffigurato da due ragazze in atteggiamento intimo, banale e scontato, qualcuno commenterà, ma in questo caso la mia ricerca è stata quella di creare una luce calda avvolgente ed intima, direi antica, curando in maniera maniacale i particolari, la pulizia e che il colpo d’occhio di chi guarda la foto non risultasse volgare.
Saffo La poetessa dell’amore femminile è vissuta nell’isola di Lesbo oltre 2500 anni fa. In una sorta di collegio (tiaso) in cui venivano educate le fanciulle in vista del matrimonio; a loro, specialmente nel momento del commiato, la poetessa dedica poesie di affetto e di nostalgia. La più famosa poetessa di tutti i tempi nasce nel 7° secolo a.C. in una delle isole più settentrionali della Grecia: Lesbo Mi è capitato di sentir dire che Saffo è la Dea dell’amore tra donne e in molti non sanno che Lesbo è un’isola dell’antica Grecia, e non sanno neppure da cosa deriva il termine “ lesbica” ma fanno una gran confusione. Comunque per mettere un po’ di ordine, diciamo che: Saffo era una poetessa Greca che scriveva poesie dedicate alle donne sull’isola di Lesbo. Tra l’altro Saffo descritta da Alceo come “la poetessa dai capelli viola “ Si dice che si sia suicidata per l’amore non corrisposto da un traghettatore di nome Faone. Il mio omaggio alla poetessa Saffo è raffigurato da due ragazze in atteggiamento intimo, banale e scontato, qualcuno commenterà, ma in questo caso la mia ricerca è stata quella di creare una luce calda avvolgente ed intima, direi antica, curando in maniera maniacale i particolari, la pulizia e che il colpo d’occhio di chi guarda la foto non risultasse volgare.